TECNOLOGICA 3 NOVEMBRE 1999, N. 509. Organi consultivi e giurisdizionali (torna ad inizio pagina) Data Descrizione Link; 09/04/2019. Chi Siamo; La professione; Contatti; Normativa; Approfondimenti; Trasparenza; Area Associati; FAQ; Articoli recenti. Decreto Interministeriale, 2 aprile 2001. 122, comma 2 del richiamato decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, il quale stabilisce che gli informatori scientifici devono essere in possesso del diploma di laurea di cui alla legge 19 novembre 1990, n. 341, o di laurea specialistica di cui al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, o di laurea magistrale di cui al decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, in una delle seguenti … 2-bis "Scuole di … ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n.509"; VISTO il decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca 7 ottobre 2010, n. 211 concernente lo schema di regolamento recante "Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento concernenti le attività e gli insegnamenti compresi nei piani degli studi previsti per i percorsi liceali di cui all'articolo 10, comma 3, … Cartella infermieristica; Codice deontologico degli infermieri ; FNOPI; Professioni sanitarie in Italia; … 26 novembre 1988, n. 278) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. VISTO il decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, e successive modificazioni e integrazioni, concernente “Regolamento recante norme concernenti l’autonomia didattica degli atenei”; VISTO il decreto ministeriale 4 agosto 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 ottobre 2000 n. 245 - supplemento ordinario n. 170, recante “Determinazione delle classi delle lauree universitarie” VISTO il … 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n. 127, il regolamento recante norme sull'autonomia didattica degli atenei; Visto il piano di azione della commissione dell'Unione europea del 24 maggio 2000 e 28 marzo 2001 Piano d'azione e-learning - Pensare all'istruzione di domani; Vista la risoluzione del … Il presente decreto definisce, ai sensi dell'articolo 4 del decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, le classi dei corsi di laurea specialistica di cui agli allegati da 1 a 4. Abstract: Viene approvato il nuovo Regolamento concernente gli esami di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di medico-chirurgo. Le università procedono all’istituzione dei corsi di laurea specialistica individuando le classi di appartenenza ai sensi dell’articolo 9 del predetto decreto ministeriale. norma del decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 del 1999 o il diploma di laurea in Medicina e Chirurgia ai sensi dell'ordinamento previgente alla riforma di cui al predetto decreto ministeriale n. 509 del 1999. VISTO il Decreto Ministeriale 22.10.2004 n. 270 “Modifiche al regolamento recante norme concernenti l’autonomia didattica degli Atenei approvato con Decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica 3 novembre 1999 n. 509”; VISTO il Decreto Ministeriale 24.07.2006 “Riassetto delle Scuole di Specializzazione di Area Psicologica” e s.m.i. tecnologica 3 novembre 1999, n. 509", e in particolare l’art. - Il decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, recante «Regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei» é pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4 gennaio 2000, n. 2. 1 b) per decreto o decreti ministeriali, uno o più decreti emanati ai sensi e secondo le procedure di cui … didattici vigenti, ai sensidel decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509, ed ai decreti ministeriali concernenti le classi dei corsi di studio di cui all’art. All'esame di Stato sono ammessi coloro che hanno conseguito la laurea magistrale afferente … 2. Decreto Ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 Regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli Atenei. 5, comma 5; VISTO il Decreto Ministeriale 9 febbraio 2005, n. 22, che integra il citato DM 39/1998 con l’inserimento, tra i titoli di accesso all’insegnamento nella scuola secondaria, delle classi VISTO il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509 recante norme concernenti l’autonomia didattica degli atenei; VISTI i decreti ministeriali 4 agosto 2000 e 2 aprile 2001 relativi alla determinazione delle classi delle lauree universitarie; VISTO il decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, che ha sostituito il predetto decreto ministeriale 509/99; VISTI i decreti ministeriali 16 marzo 2007 e 19 febbraio 2009 … Visto il decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 e successive modificazioni e integrazioni; Visto il decreto ministeriale 4 agosto 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 ottobre 2000 n. 245; Visto il decreto ministeriale 28 novembre 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 gennaio 2001 n. 18; Visto il Dpr 5 giugno 2001, n.328 ‘’Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per … Il presente decreto definisce, ai sensi dell’articolo 4 del decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, le classi dei corsi di laurea specialistica di cui agli allegati da 1 a 4. Le Università stesse possono, inoltre, avvalersi, … Regolamento recante gli esami di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di medico-chirurgo Thesaurus: Medici. integrazioni, concernente “Regolamento recante norme concernenti l’autonomia didattica degli Atenei”; VISTO il decreto ministeriale 4 agosto 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 Ottobre 2000 n. 245 – supplemento ordinario n. 170, recante “Determinazione delle classi di laurea universitarie” ed in … Visto, in particolare, l’art. VISTO il decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, e successive modificazioni e . (GU Serie Generale n.266 del 12-11-2004) note: Entrata in vigore del provvedimento: 27/11/2004 . Regolamento concernente modalità di elezione del Consiglio Universitario Nazionale. 2. Le differenze con il DM n. 509 sono notevoli; di seguito si fornisce pertanto un’ elencazione dellenovità apportate e … MIUR - Decreto 3 novembre 1999, n. 509 Regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei. Art. Ai fini delle disposizioni di cui all’articolo 3, commi 4 e 5, e articolo 9, commi 3 e 4, del decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, i regolamenti didattici di ateneo prevedono, individuati i relativi crediti mancanti entro i limiti fissati nei regolamenti medesimi, l’eventuale integrazione dei curricula. ; VISTO l'art. L’integrazione è consentita anche successivamente al conseguimento del titolo di laurea. Decreto Ministeriale 3 novembre 1999, n.509; luglio 25, 2017 / By Segreteria. Per conseguire la laurea lo studente deve aver acquisito 180 crediti, comprensivi di quelli relativi alla conoscenza obbligatoria, oltre che della lingua italiana, di una lingua dell’Unione Europea, fatte salve le norme speciali per la tutela delle minoranze linguistiche. Regolamento recante norme concernenti l’autonomia didattica degli atenei. Corte Costituzionale, sentenza del 9 aprile … Alla prova dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di medico-chirurgo, di cui all'articolo 4, si accede previo superamento del tirocinio pratico-valutativo di cui … 2229 "Esercizio delle professioni intellettuali". Decreto ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270 e classi di laurea relative al Decreto Ministeriale 3 novembre 1999 n. 509, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi; Vista La legge del 13 luglio 2015, n. 107 “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, in particolare l'articolo 1, commi 180 e 181, lettera b); Visto il Decreto del Presidente … Decreto Ministeriale 3 novembre 1999, n. 509. Visto, in particolare, l’art. 21/07/1997. Visto il decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei; Visti i decreti ministeriali 28 novembre 2000, 2 aprile 2001 e 12 aprile 2001 relativi alla determinazione delle classi delle lauree universitarie specialistiche; Visto il decreto interministeriale 5 maggio 2004 di equiparazione tra i diplomi di laurea di cui agli ordinamenti non ancora riformulati ai … Il personale docente e ricercatore, a tempo indeterminato, delle università telematiche è reclutato secondo le modalità di cui alla Legge 3 luglio 1998, n. 210. previgenti al decreto ministeriale, 3 novembre 1999, n. 509. Le università procedono all'istituzione dei corsi di laurea specialistica individuando le classi di appartenenza ai sensi dell'articolo 9 del predetto decreto ministeriale. Visto il decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 «Regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei»; Visti i decreti ministeriali 28 novembre 2000 e 12 aprile 2001, relativi alla determinazione delle classi delle lauree universitarie specialistiche; Visto il decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, che ha sostituito il predetto decreto ministeriale n. 509/99; Visti i decreti … Decretto Ministeriale del 21 luglio 1997, n. 278. Legge n.43, 1º febbraio 2006. - Il decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25, riguarda: «Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi allo sviluppo ed alla programmazione del sistema universitario, nonché ai … 3 novembre 1999, n. 509 e, in particolare, l'art. Decreto Ministeriale n. 509, 3 novembre 1999. Decreto Ministeriale n. 270, 22 ottobre 2004. Visto il decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, recante norme concernenti l autonomia didattica degli atenei; Visti i decreti ministeriali 28 novembre 2000, 2 aprile 2001 e 12 aprile 2001 relativi alla determinazione delle classi delle lauree universitarie specialistiche; Visto il decreto interministeriale 5 maggio 2004 di equiparazione tra i diplomi di laurea di cui agli ordinamenti non ancora riformulati ai … 2. 509/99) o diploma di laurea (DL) conseguito in esito ad un corso di studi di durata non inferiore a quattro anni, secondo l’ordinamento didattico previgente al … Ai sensi … I regolamenti didattici di ateneo disciplinano gli ordinamenti didattici dei corsi … MIUR - Decreto 3 novembre 1999, n. 509. Decreto Ministeriale 3 novembre 1999, n.509. Decreto Legislativo 23 novembre 1988, n. 509 "Norme per la revisione delle categorie delle minorazioni e malattie invalidanti, nonché dei benefici previsti dalla legislazione vigente per le medesime categorie, ai sensi dell'articolo 2, comma 1, della legge 26 luglio 1988, numero 291" (Pubblicato nella G.U. Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300; Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, ed in particolare l'articolo 17, comma 3; Visto l'articolo 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n. 127, e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, e i decreti ministeriali 4 agosto 2000 pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 … DECRETO 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto del Ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509. il decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, e successive modificazioni e integrazioni, concernente "Regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei"; il decreto ministeriale 4 agosto 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 ottobre 2000 n. 245 - supplemento ordinario n. 170, recante "Determinazione delle classi delle lauree universitarie"; il decreto ministeriale 28 … 3. VISTO il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509 recante norme concernenti l’autonomia didattica degli atenei; VISTI i decreti ministeriali 28 novembre 2000, 2 aprile 2001 e 12 aprile 2001 relativi alla determinazione delle classi delle lauree universitarie specialistiche; VISTO il decreto interministeriale 5 maggio 2004 di equiparazione tra i diplomi di laurea di cui agli ordinamenti non ancora riformulati ai … Legge n. 251, 10 agosto 2000. 2. 4. in sostituzione del D.M. 4, comma 2, dello stesso decreto.
Costo Kerosene Aereo, Gli Anni Significato, Andare Congiuntivo Presente, La Zita Testo E Accordi, Le Produce L'aprilia, Il Ricordo In Latino, Canzoni Da Dedicare Alla Migliore Amica In Italiano 2020, Atm Milano Orari Uffici,