Ci sono ancora molte cose che non sappiamo sui fillidi, tanto che solo di recente è stato scoperto che cinque specie di cui erano noti solo gli esemplari femmine fanno in realtà parte di altrettante specie di cui si conoscevano solo esemplari maschi. Tre insetti nati dalle uova raggiunsero la forma adulta. Il primo a ipotizzare che le femmine del genere Nanophyllium dovessero essere cercate in un altro gruppo di specie di insetti foglia fu Paul Brock, ricercatore scientifico del Natural History Museum di Londra, che già vent’anni fa aveva osservato delle somiglianze tra le zampe di alcuni insetti foglia – maschi e femmine, di generi allora considerati diversi – della Papua Nuova Guinea. Quattro femmine (A-D) e due maschi (E-F) di Nanophyllium asekiense: i due sessi si distinguono per forma e dimensioni (Royce T. Cumming e altri, ZooKeys). La mattina di Natale. . //-->, lunedì 6 maggio 2013 ore: 00:00:00 - letto [ 1840 ]. Per chi non è esperto di entomologia può stupire il fatto che per circa un secolo non si fosse capito che un gruppo di insetti di cui si conoscevano solo i maschi era imparentato con un gruppo di insetti di cui si conoscevano solo le femmine, ma bisogna sapere che tra gli insetti foglia c’è un grande dimorfismo sessuale. Gli insetti a foglia sono studiati principalmente nei laboratori o nei musei di storia naturale, dunque in generale è comune che siano conosciuti soltanto per uno dei due sessi.