>. di Mattero S. - Riflessioni sul brano di Lc 24,13 ss È la storia di un incontro, un incontro che cambia la vita, che ti prende nella disillusione e ti porta alla speranza. "La Locanda di Emmaus ONLUS", centro diurno per il recupero minori a rischio devianza La Locanda di Emmaus è un Centro di Pastorale Giovanile nato per essere luogo in cui, come avvenne per i Discepoli di Emmaus, i giovani possano incontrare e riconoscere Cristo nello "spezzare il pane". I due discepoli sono in cammino ed è in questo incedere che si affianca loro Gesù. (Inviato da Stefania) Ultima cena e Getsemani Racconto Passione 1 Racconto Passione 2 Racconto Passione 3 Racconto Passione 4 Racconto Passione 5 la crocifissione i discepoli di Emmaus La croce rinverdita esempio cogliendo, in ogni pagina di essa, quello che si riferisce a lui. Il personaggio nominato non ricorre altrove, né in Luca né in altri passi del Nuovo Testamento. Disse dunque Gesù ai discepoli: «Beati coloro che sono poveri di … La mattina seguente Gesù chiamò alcuni dei suoi discepoli e scelse i 12 apostoli. I discepoli di Emmaus - Prima parte LC 24, 13-55. area bambini/catechismo - nome file: recit-discepoli-emmaus.zip (6 kb); inserito il 18/03/2010; 21514 visualizzazioni. Giuseppe Pollano - riflessioni inedite, Mons. quando non c’è più senso in una cosa la si butta, la si lascia morire, la si uccide. I discepoli sono molto tristi perché Gesù è stato ucciso. Scuola dell’infanzia – I discepoli di Emmaus. Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons. Divengono viandanti insieme. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. Arcabas (pseudonimo di Jean Marie Pirot), quadro del ciclo pittorico di Torre de’ Roveri, dedicato ai Pellegrini di Emmaus (1993-1994) L’incontro avviene per strada. Nel vedere il misterioso viandante compiere quel gesto, i due discepoli si fecero meraviglia e riconobbero che era proprio Gesù. Proprio come egli stesso fece con i discepoli di Emmaus. Quando arrivò in cima, si sedette, con i discepoli accanto a sé, e insegnò loro le "beatitudini", cioè spiegò chi sarà beato nel regno dei cieli perché fa ciò che il Signore approva. Così, al colmo della felicità, decisero di far ritorno a Gerusalemme per andare a raccontare tutto agli apostoli e a quelli che erano con loro. È Gesù la verità; il grande regalo che fa a questi due, che fa a noi, è affermare che il senso c’era, perfino nell’assurdo che non doveva capitare. ... accadrà qualche cosa di simile a quello che è accaduto ai discepoli di Emmaus. Il testo del vangelo è accompagnato da un monologo dell'autore che rilegge il racconto di Emmaus dal punto di vista del viandante sconosciuto che si accosta ai due discepoli. Il segreto dell’episodio sta in due viaggi: il venir via da Gerusalemme con il passo pesante ed il tornarvi correndo. Subito va a dire ai discepoli: ‘Ho visto il Signore!’ Più tardi, quello stesso giorno, due discepoli stanno andando al villaggio di Emmaus, quando un uomo si unisce a loro. Mentre ancora lo guardarono, Gesù sparì dalla loro vista ed essi dissero: <>. È un incontro che dà la misura concreta della resurrezione di Gesù, del suo stile. I DISCEPOLI DI EMMAUS Lc 24,13-53 1. I discepoli di Emmaus. 7 chilometri da Gerusalemme - I discepoli di Emmaus 2 visualizza scarica. L’incontro in Emmaus Luca 24, 13-35. L’incredulità dei discepoli ha fatto mettere nel dimenticatoio le sue parole di salvezza, la sua presenza viva. Mentre camminavano parlando di quanto era successo in quei giorni, Gesù si accostò e si mise a camminare insieme a loro. L’esperienza della delusione umana nei riguardi di Dio è antica, è di tutti i tempi, sia che diventi gemito di colombe o urlo di orsi (cf. Ed ecco, in quello stesso giorno, [il primo della settimana,] due [dei discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Emmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Attraverso l’esperienza dei discepoli di Emmaus i ragazzi imparano a riconoscere il Signore che cammina sulla loro strada nella vita di ogni giorno e a riconoscere la sua presenza nella celebrazione eucaristica Ciao bambini, oggi continuiamo il nostro lavoro parlando d ei discepoli di Emmaus: Dopo gli avvenimenti della passione e morte di Gesù, due dei suoi discepoli della città di Gerusalemme si diressero verso Emmaus, tristi e delusi per quello che era accaduto. I Vangeli raccontano delle apparizioni in quella stessa sera nel Cenacolo di Gerusalemme (cf Mc 16,14; Le 24,36-43; Gv 20,19-23) e contestualmente descrivono l'esperienza del Risorto che entra anche nella casa dei due viandanti. 16 Ma i loro occhi erano incapaci di riconoscerlo. Ma quando la chiama per nome, Maria si rende conto che è Gesù. Gli occhi dei due discepoli però erano incapaci di riconoscerlo. Quindi il gesto di «spezzare il pane» indica un’azione di Gesù che, dalla cena avanti la passione, si estende ben oltre, sia prima che dopo quella sera, tanto da coinvolgere anche i due discepoli di Emmaus. l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore. Via Litta, 52 - 20020 Lainate (Milano - Italia), Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported. Hanno vissuto un’esperienza Iniziamo pregando il nostro angelo custode! 15 Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona si accostò e camminava con loro. 13 Ed ecco in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio distante circa sette miglia da Gerusalemme, di nome Emmaus, 14 e conversavano di tutto quello che era accaduto. 15 Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona si accostò e camminava con loro. Presente / Assente “Speravamo nel diritto ma non c’è, nella salvezza ma essa è lontana da noi” (Is 59,11). In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. In entrambe, c’è lui presente: nell’Eucaristia sotto forma di cibo, nella Parola sotto forma di luce e di … Da quel momento in poi si fa riferimento a loro chiamandoli apostoli. He Qi, La via per Emmaus I due viaggi dei discepoli di Emmaus hanno al centro la risurrezione da quello stato di morte interiore che si portavano dentro viaggiando verso Emmaus. 16 Ma i loro occhi erano incapaci di riconoscerlo. La vicenda dei discepoli di Emmaus, che tutti conosciamo, accade nella giornata della domenica di Resurrezione. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Gesù è rimasto tra noi in due modi: nell’Eucaristia e nella sua parola. 20. «Stolti, senza testa e lenti di cuore». È molto confortevole quando lo spirito di Dio ci convince, come sa fare lui, che c’è senso. Ripartiamo da Emmaus, Gesù ha parlato ai discepoli, ma solo quando fa per andare più lontano i discepoli si destano e gli chiedono resta con noi allora anche con i figli non dobbiamo chiedere di fare, dobbiamo creare le condizioni, offriamo ragioni e motivazioni che suscitano la loro personale risposta. Schema per una giornata di riflessione con i bambini in preparazione alla prima comunione. 16 Ma i loro occhi erano incapaci di riconoscerlo. Noi pensavamo che fosse il figlio di Dio e che si sarebbe salvato”. Lc.24,13-35. Gli occhi dei due discepoli però erano incapaci di riconoscerlo. Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ha assunto un corpo che Maria non riconosce. Gesù chiese: <>. Clicca qui per maggiori dettagli. Piazza Borgo Dora, 61 - 10152 Torino - Italia, 2 agosto 1983, una fabbrica di armi diventa fabbrica di pace, 21 settembre 2019, l'Arsenale della Pace è Casa di Maria, Mons. Orari Parco Sempione,
Alto E Basso Medioevo Schema,
Lucky Man - Emerson Traduzione,
Ripam Cos E,
Progetto Ripam 2020,
Donato Carrisi Libri,
Probabili Formazioni Sampdoria,
" />
>. di Mattero S. - Riflessioni sul brano di Lc 24,13 ss È la storia di un incontro, un incontro che cambia la vita, che ti prende nella disillusione e ti porta alla speranza. "La Locanda di Emmaus ONLUS", centro diurno per il recupero minori a rischio devianza La Locanda di Emmaus è un Centro di Pastorale Giovanile nato per essere luogo in cui, come avvenne per i Discepoli di Emmaus, i giovani possano incontrare e riconoscere Cristo nello "spezzare il pane". I due discepoli sono in cammino ed è in questo incedere che si affianca loro Gesù. (Inviato da Stefania) Ultima cena e Getsemani Racconto Passione 1 Racconto Passione 2 Racconto Passione 3 Racconto Passione 4 Racconto Passione 5 la crocifissione i discepoli di Emmaus La croce rinverdita esempio cogliendo, in ogni pagina di essa, quello che si riferisce a lui. Il personaggio nominato non ricorre altrove, né in Luca né in altri passi del Nuovo Testamento. Disse dunque Gesù ai discepoli: «Beati coloro che sono poveri di … La mattina seguente Gesù chiamò alcuni dei suoi discepoli e scelse i 12 apostoli. I discepoli di Emmaus - Prima parte LC 24, 13-55. area bambini/catechismo - nome file: recit-discepoli-emmaus.zip (6 kb); inserito il 18/03/2010; 21514 visualizzazioni. Giuseppe Pollano - riflessioni inedite, Mons. quando non c’è più senso in una cosa la si butta, la si lascia morire, la si uccide. I discepoli sono molto tristi perché Gesù è stato ucciso. Scuola dell’infanzia – I discepoli di Emmaus. Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons. Divengono viandanti insieme. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. Arcabas (pseudonimo di Jean Marie Pirot), quadro del ciclo pittorico di Torre de’ Roveri, dedicato ai Pellegrini di Emmaus (1993-1994) L’incontro avviene per strada. Nel vedere il misterioso viandante compiere quel gesto, i due discepoli si fecero meraviglia e riconobbero che era proprio Gesù. Proprio come egli stesso fece con i discepoli di Emmaus. Quando arrivò in cima, si sedette, con i discepoli accanto a sé, e insegnò loro le "beatitudini", cioè spiegò chi sarà beato nel regno dei cieli perché fa ciò che il Signore approva. Così, al colmo della felicità, decisero di far ritorno a Gerusalemme per andare a raccontare tutto agli apostoli e a quelli che erano con loro. È Gesù la verità; il grande regalo che fa a questi due, che fa a noi, è affermare che il senso c’era, perfino nell’assurdo che non doveva capitare. ... accadrà qualche cosa di simile a quello che è accaduto ai discepoli di Emmaus. Il testo del vangelo è accompagnato da un monologo dell'autore che rilegge il racconto di Emmaus dal punto di vista del viandante sconosciuto che si accosta ai due discepoli. Il segreto dell’episodio sta in due viaggi: il venir via da Gerusalemme con il passo pesante ed il tornarvi correndo. Subito va a dire ai discepoli: ‘Ho visto il Signore!’ Più tardi, quello stesso giorno, due discepoli stanno andando al villaggio di Emmaus, quando un uomo si unisce a loro. Mentre ancora lo guardarono, Gesù sparì dalla loro vista ed essi dissero: <>. È un incontro che dà la misura concreta della resurrezione di Gesù, del suo stile. I DISCEPOLI DI EMMAUS Lc 24,13-53 1. I discepoli di Emmaus. 7 chilometri da Gerusalemme - I discepoli di Emmaus 2 visualizza scarica. L’incontro in Emmaus Luca 24, 13-35. L’incredulità dei discepoli ha fatto mettere nel dimenticatoio le sue parole di salvezza, la sua presenza viva. Mentre camminavano parlando di quanto era successo in quei giorni, Gesù si accostò e si mise a camminare insieme a loro. L’esperienza della delusione umana nei riguardi di Dio è antica, è di tutti i tempi, sia che diventi gemito di colombe o urlo di orsi (cf. Ed ecco, in quello stesso giorno, [il primo della settimana,] due [dei discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Emmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Attraverso l’esperienza dei discepoli di Emmaus i ragazzi imparano a riconoscere il Signore che cammina sulla loro strada nella vita di ogni giorno e a riconoscere la sua presenza nella celebrazione eucaristica Ciao bambini, oggi continuiamo il nostro lavoro parlando d ei discepoli di Emmaus: Dopo gli avvenimenti della passione e morte di Gesù, due dei suoi discepoli della città di Gerusalemme si diressero verso Emmaus, tristi e delusi per quello che era accaduto. I Vangeli raccontano delle apparizioni in quella stessa sera nel Cenacolo di Gerusalemme (cf Mc 16,14; Le 24,36-43; Gv 20,19-23) e contestualmente descrivono l'esperienza del Risorto che entra anche nella casa dei due viandanti. 16 Ma i loro occhi erano incapaci di riconoscerlo. Ma quando la chiama per nome, Maria si rende conto che è Gesù. Gli occhi dei due discepoli però erano incapaci di riconoscerlo. Quindi il gesto di «spezzare il pane» indica un’azione di Gesù che, dalla cena avanti la passione, si estende ben oltre, sia prima che dopo quella sera, tanto da coinvolgere anche i due discepoli di Emmaus. l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore. Via Litta, 52 - 20020 Lainate (Milano - Italia), Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported. Hanno vissuto un’esperienza Iniziamo pregando il nostro angelo custode! 15 Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona si accostò e camminava con loro. 13 Ed ecco in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio distante circa sette miglia da Gerusalemme, di nome Emmaus, 14 e conversavano di tutto quello che era accaduto. 15 Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona si accostò e camminava con loro. Presente / Assente “Speravamo nel diritto ma non c’è, nella salvezza ma essa è lontana da noi” (Is 59,11). In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. In entrambe, c’è lui presente: nell’Eucaristia sotto forma di cibo, nella Parola sotto forma di luce e di … Da quel momento in poi si fa riferimento a loro chiamandoli apostoli. He Qi, La via per Emmaus I due viaggi dei discepoli di Emmaus hanno al centro la risurrezione da quello stato di morte interiore che si portavano dentro viaggiando verso Emmaus. 16 Ma i loro occhi erano incapaci di riconoscerlo. La vicenda dei discepoli di Emmaus, che tutti conosciamo, accade nella giornata della domenica di Resurrezione. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Gesù è rimasto tra noi in due modi: nell’Eucaristia e nella sua parola. 20. «Stolti, senza testa e lenti di cuore». È molto confortevole quando lo spirito di Dio ci convince, come sa fare lui, che c’è senso. Ripartiamo da Emmaus, Gesù ha parlato ai discepoli, ma solo quando fa per andare più lontano i discepoli si destano e gli chiedono resta con noi allora anche con i figli non dobbiamo chiedere di fare, dobbiamo creare le condizioni, offriamo ragioni e motivazioni che suscitano la loro personale risposta. Schema per una giornata di riflessione con i bambini in preparazione alla prima comunione. 16 Ma i loro occhi erano incapaci di riconoscerlo. Noi pensavamo che fosse il figlio di Dio e che si sarebbe salvato”. Lc.24,13-35. Gli occhi dei due discepoli però erano incapaci di riconoscerlo. Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ha assunto un corpo che Maria non riconosce. Gesù chiese: <>. Clicca qui per maggiori dettagli. Piazza Borgo Dora, 61 - 10152 Torino - Italia, 2 agosto 1983, una fabbrica di armi diventa fabbrica di pace, 21 settembre 2019, l'Arsenale della Pace è Casa di Maria, Mons. Orari Parco Sempione,
Alto E Basso Medioevo Schema,
Lucky Man - Emerson Traduzione,
Ripam Cos E,
Progetto Ripam 2020,
Donato Carrisi Libri,
Probabili Formazioni Sampdoria,
" />
>. di Mattero S. - Riflessioni sul brano di Lc 24,13 ss È la storia di un incontro, un incontro che cambia la vita, che ti prende nella disillusione e ti porta alla speranza. "La Locanda di Emmaus ONLUS", centro diurno per il recupero minori a rischio devianza La Locanda di Emmaus è un Centro di Pastorale Giovanile nato per essere luogo in cui, come avvenne per i Discepoli di Emmaus, i giovani possano incontrare e riconoscere Cristo nello "spezzare il pane". I due discepoli sono in cammino ed è in questo incedere che si affianca loro Gesù. (Inviato da Stefania) Ultima cena e Getsemani Racconto Passione 1 Racconto Passione 2 Racconto Passione 3 Racconto Passione 4 Racconto Passione 5 la crocifissione i discepoli di Emmaus La croce rinverdita esempio cogliendo, in ogni pagina di essa, quello che si riferisce a lui. Il personaggio nominato non ricorre altrove, né in Luca né in altri passi del Nuovo Testamento. Disse dunque Gesù ai discepoli: «Beati coloro che sono poveri di … La mattina seguente Gesù chiamò alcuni dei suoi discepoli e scelse i 12 apostoli. I discepoli di Emmaus - Prima parte LC 24, 13-55. area bambini/catechismo - nome file: recit-discepoli-emmaus.zip (6 kb); inserito il 18/03/2010; 21514 visualizzazioni. Giuseppe Pollano - riflessioni inedite, Mons. quando non c’è più senso in una cosa la si butta, la si lascia morire, la si uccide. I discepoli sono molto tristi perché Gesù è stato ucciso. Scuola dell’infanzia – I discepoli di Emmaus. Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons. Divengono viandanti insieme. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. Arcabas (pseudonimo di Jean Marie Pirot), quadro del ciclo pittorico di Torre de’ Roveri, dedicato ai Pellegrini di Emmaus (1993-1994) L’incontro avviene per strada. Nel vedere il misterioso viandante compiere quel gesto, i due discepoli si fecero meraviglia e riconobbero che era proprio Gesù. Proprio come egli stesso fece con i discepoli di Emmaus. Quando arrivò in cima, si sedette, con i discepoli accanto a sé, e insegnò loro le "beatitudini", cioè spiegò chi sarà beato nel regno dei cieli perché fa ciò che il Signore approva. Così, al colmo della felicità, decisero di far ritorno a Gerusalemme per andare a raccontare tutto agli apostoli e a quelli che erano con loro. È Gesù la verità; il grande regalo che fa a questi due, che fa a noi, è affermare che il senso c’era, perfino nell’assurdo che non doveva capitare. ... accadrà qualche cosa di simile a quello che è accaduto ai discepoli di Emmaus. Il testo del vangelo è accompagnato da un monologo dell'autore che rilegge il racconto di Emmaus dal punto di vista del viandante sconosciuto che si accosta ai due discepoli. Il segreto dell’episodio sta in due viaggi: il venir via da Gerusalemme con il passo pesante ed il tornarvi correndo. Subito va a dire ai discepoli: ‘Ho visto il Signore!’ Più tardi, quello stesso giorno, due discepoli stanno andando al villaggio di Emmaus, quando un uomo si unisce a loro. Mentre ancora lo guardarono, Gesù sparì dalla loro vista ed essi dissero: <>. È un incontro che dà la misura concreta della resurrezione di Gesù, del suo stile. I DISCEPOLI DI EMMAUS Lc 24,13-53 1. I discepoli di Emmaus. 7 chilometri da Gerusalemme - I discepoli di Emmaus 2 visualizza scarica. L’incontro in Emmaus Luca 24, 13-35. L’incredulità dei discepoli ha fatto mettere nel dimenticatoio le sue parole di salvezza, la sua presenza viva. Mentre camminavano parlando di quanto era successo in quei giorni, Gesù si accostò e si mise a camminare insieme a loro. L’esperienza della delusione umana nei riguardi di Dio è antica, è di tutti i tempi, sia che diventi gemito di colombe o urlo di orsi (cf. Ed ecco, in quello stesso giorno, [il primo della settimana,] due [dei discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Emmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Attraverso l’esperienza dei discepoli di Emmaus i ragazzi imparano a riconoscere il Signore che cammina sulla loro strada nella vita di ogni giorno e a riconoscere la sua presenza nella celebrazione eucaristica Ciao bambini, oggi continuiamo il nostro lavoro parlando d ei discepoli di Emmaus: Dopo gli avvenimenti della passione e morte di Gesù, due dei suoi discepoli della città di Gerusalemme si diressero verso Emmaus, tristi e delusi per quello che era accaduto. I Vangeli raccontano delle apparizioni in quella stessa sera nel Cenacolo di Gerusalemme (cf Mc 16,14; Le 24,36-43; Gv 20,19-23) e contestualmente descrivono l'esperienza del Risorto che entra anche nella casa dei due viandanti. 16 Ma i loro occhi erano incapaci di riconoscerlo. Ma quando la chiama per nome, Maria si rende conto che è Gesù. Gli occhi dei due discepoli però erano incapaci di riconoscerlo. Quindi il gesto di «spezzare il pane» indica un’azione di Gesù che, dalla cena avanti la passione, si estende ben oltre, sia prima che dopo quella sera, tanto da coinvolgere anche i due discepoli di Emmaus. l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore. Via Litta, 52 - 20020 Lainate (Milano - Italia), Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported. Hanno vissuto un’esperienza Iniziamo pregando il nostro angelo custode! 15 Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona si accostò e camminava con loro. 13 Ed ecco in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio distante circa sette miglia da Gerusalemme, di nome Emmaus, 14 e conversavano di tutto quello che era accaduto. 15 Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona si accostò e camminava con loro. Presente / Assente “Speravamo nel diritto ma non c’è, nella salvezza ma essa è lontana da noi” (Is 59,11). In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. In entrambe, c’è lui presente: nell’Eucaristia sotto forma di cibo, nella Parola sotto forma di luce e di … Da quel momento in poi si fa riferimento a loro chiamandoli apostoli. He Qi, La via per Emmaus I due viaggi dei discepoli di Emmaus hanno al centro la risurrezione da quello stato di morte interiore che si portavano dentro viaggiando verso Emmaus. 16 Ma i loro occhi erano incapaci di riconoscerlo. La vicenda dei discepoli di Emmaus, che tutti conosciamo, accade nella giornata della domenica di Resurrezione. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Gesù è rimasto tra noi in due modi: nell’Eucaristia e nella sua parola. 20. «Stolti, senza testa e lenti di cuore». È molto confortevole quando lo spirito di Dio ci convince, come sa fare lui, che c’è senso. Ripartiamo da Emmaus, Gesù ha parlato ai discepoli, ma solo quando fa per andare più lontano i discepoli si destano e gli chiedono resta con noi allora anche con i figli non dobbiamo chiedere di fare, dobbiamo creare le condizioni, offriamo ragioni e motivazioni che suscitano la loro personale risposta. Schema per una giornata di riflessione con i bambini in preparazione alla prima comunione. 16 Ma i loro occhi erano incapaci di riconoscerlo. Noi pensavamo che fosse il figlio di Dio e che si sarebbe salvato”. Lc.24,13-35. Gli occhi dei due discepoli però erano incapaci di riconoscerlo. Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ha assunto un corpo che Maria non riconosce. Gesù chiese: <>. Clicca qui per maggiori dettagli. Piazza Borgo Dora, 61 - 10152 Torino - Italia, 2 agosto 1983, una fabbrica di armi diventa fabbrica di pace, 21 settembre 2019, l'Arsenale della Pace è Casa di Maria, Mons.
Orari Parco Sempione,
Alto E Basso Medioevo Schema,
Lucky Man - Emerson Traduzione,
Ripam Cos E,
Progetto Ripam 2020,
Donato Carrisi Libri,
Probabili Formazioni Sampdoria,
"/>
>. di Mattero S. - Riflessioni sul brano di Lc 24,13 ss È la storia di un incontro, un incontro che cambia la vita, che ti prende nella disillusione e ti porta alla speranza. "La Locanda di Emmaus ONLUS", centro diurno per il recupero minori a rischio devianza La Locanda di Emmaus è un Centro di Pastorale Giovanile nato per essere luogo in cui, come avvenne per i Discepoli di Emmaus, i giovani possano incontrare e riconoscere Cristo nello "spezzare il pane". I due discepoli sono in cammino ed è in questo incedere che si affianca loro Gesù. (Inviato da Stefania) Ultima cena e Getsemani Racconto Passione 1 Racconto Passione 2 Racconto Passione 3 Racconto Passione 4 Racconto Passione 5 la crocifissione i discepoli di Emmaus La croce rinverdita esempio cogliendo, in ogni pagina di essa, quello che si riferisce a lui. Il personaggio nominato non ricorre altrove, né in Luca né in altri passi del Nuovo Testamento. Disse dunque Gesù ai discepoli: «Beati coloro che sono poveri di … La mattina seguente Gesù chiamò alcuni dei suoi discepoli e scelse i 12 apostoli. I discepoli di Emmaus - Prima parte LC 24, 13-55. area bambini/catechismo - nome file: recit-discepoli-emmaus.zip (6 kb); inserito il 18/03/2010; 21514 visualizzazioni. Giuseppe Pollano - riflessioni inedite, Mons. quando non c’è più senso in una cosa la si butta, la si lascia morire, la si uccide. I discepoli sono molto tristi perché Gesù è stato ucciso. Scuola dell’infanzia – I discepoli di Emmaus. Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons. Divengono viandanti insieme. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. Arcabas (pseudonimo di Jean Marie Pirot), quadro del ciclo pittorico di Torre de’ Roveri, dedicato ai Pellegrini di Emmaus (1993-1994) L’incontro avviene per strada. Nel vedere il misterioso viandante compiere quel gesto, i due discepoli si fecero meraviglia e riconobbero che era proprio Gesù. Proprio come egli stesso fece con i discepoli di Emmaus. Quando arrivò in cima, si sedette, con i discepoli accanto a sé, e insegnò loro le "beatitudini", cioè spiegò chi sarà beato nel regno dei cieli perché fa ciò che il Signore approva. Così, al colmo della felicità, decisero di far ritorno a Gerusalemme per andare a raccontare tutto agli apostoli e a quelli che erano con loro. È Gesù la verità; il grande regalo che fa a questi due, che fa a noi, è affermare che il senso c’era, perfino nell’assurdo che non doveva capitare. ... accadrà qualche cosa di simile a quello che è accaduto ai discepoli di Emmaus. Il testo del vangelo è accompagnato da un monologo dell'autore che rilegge il racconto di Emmaus dal punto di vista del viandante sconosciuto che si accosta ai due discepoli. Il segreto dell’episodio sta in due viaggi: il venir via da Gerusalemme con il passo pesante ed il tornarvi correndo. Subito va a dire ai discepoli: ‘Ho visto il Signore!’ Più tardi, quello stesso giorno, due discepoli stanno andando al villaggio di Emmaus, quando un uomo si unisce a loro. Mentre ancora lo guardarono, Gesù sparì dalla loro vista ed essi dissero: <>. È un incontro che dà la misura concreta della resurrezione di Gesù, del suo stile. I DISCEPOLI DI EMMAUS Lc 24,13-53 1. I discepoli di Emmaus. 7 chilometri da Gerusalemme - I discepoli di Emmaus 2 visualizza scarica. L’incontro in Emmaus Luca 24, 13-35. L’incredulità dei discepoli ha fatto mettere nel dimenticatoio le sue parole di salvezza, la sua presenza viva. Mentre camminavano parlando di quanto era successo in quei giorni, Gesù si accostò e si mise a camminare insieme a loro. L’esperienza della delusione umana nei riguardi di Dio è antica, è di tutti i tempi, sia che diventi gemito di colombe o urlo di orsi (cf. Ed ecco, in quello stesso giorno, [il primo della settimana,] due [dei discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Emmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Attraverso l’esperienza dei discepoli di Emmaus i ragazzi imparano a riconoscere il Signore che cammina sulla loro strada nella vita di ogni giorno e a riconoscere la sua presenza nella celebrazione eucaristica Ciao bambini, oggi continuiamo il nostro lavoro parlando d ei discepoli di Emmaus: Dopo gli avvenimenti della passione e morte di Gesù, due dei suoi discepoli della città di Gerusalemme si diressero verso Emmaus, tristi e delusi per quello che era accaduto. I Vangeli raccontano delle apparizioni in quella stessa sera nel Cenacolo di Gerusalemme (cf Mc 16,14; Le 24,36-43; Gv 20,19-23) e contestualmente descrivono l'esperienza del Risorto che entra anche nella casa dei due viandanti. 16 Ma i loro occhi erano incapaci di riconoscerlo. Ma quando la chiama per nome, Maria si rende conto che è Gesù. Gli occhi dei due discepoli però erano incapaci di riconoscerlo. Quindi il gesto di «spezzare il pane» indica un’azione di Gesù che, dalla cena avanti la passione, si estende ben oltre, sia prima che dopo quella sera, tanto da coinvolgere anche i due discepoli di Emmaus. l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore. Via Litta, 52 - 20020 Lainate (Milano - Italia), Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported. Hanno vissuto un’esperienza Iniziamo pregando il nostro angelo custode! 15 Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona si accostò e camminava con loro. 13 Ed ecco in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio distante circa sette miglia da Gerusalemme, di nome Emmaus, 14 e conversavano di tutto quello che era accaduto. 15 Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona si accostò e camminava con loro. Presente / Assente “Speravamo nel diritto ma non c’è, nella salvezza ma essa è lontana da noi” (Is 59,11). In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. In entrambe, c’è lui presente: nell’Eucaristia sotto forma di cibo, nella Parola sotto forma di luce e di … Da quel momento in poi si fa riferimento a loro chiamandoli apostoli. He Qi, La via per Emmaus I due viaggi dei discepoli di Emmaus hanno al centro la risurrezione da quello stato di morte interiore che si portavano dentro viaggiando verso Emmaus. 16 Ma i loro occhi erano incapaci di riconoscerlo. La vicenda dei discepoli di Emmaus, che tutti conosciamo, accade nella giornata della domenica di Resurrezione. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Gesù è rimasto tra noi in due modi: nell’Eucaristia e nella sua parola. 20. «Stolti, senza testa e lenti di cuore». È molto confortevole quando lo spirito di Dio ci convince, come sa fare lui, che c’è senso. Ripartiamo da Emmaus, Gesù ha parlato ai discepoli, ma solo quando fa per andare più lontano i discepoli si destano e gli chiedono resta con noi allora anche con i figli non dobbiamo chiedere di fare, dobbiamo creare le condizioni, offriamo ragioni e motivazioni che suscitano la loro personale risposta. Schema per una giornata di riflessione con i bambini in preparazione alla prima comunione. 16 Ma i loro occhi erano incapaci di riconoscerlo. Noi pensavamo che fosse il figlio di Dio e che si sarebbe salvato”. Lc.24,13-35. Gli occhi dei due discepoli però erano incapaci di riconoscerlo. Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ha assunto un corpo che Maria non riconosce. Gesù chiese: <>. Clicca qui per maggiori dettagli. Piazza Borgo Dora, 61 - 10152 Torino - Italia, 2 agosto 1983, una fabbrica di armi diventa fabbrica di pace, 21 settembre 2019, l'Arsenale della Pace è Casa di Maria, Mons.
Orari Parco Sempione,
Alto E Basso Medioevo Schema,
Lucky Man - Emerson Traduzione,
Ripam Cos E,
Progetto Ripam 2020,
Donato Carrisi Libri,
Probabili Formazioni Sampdoria,
"/>
Doveva scegliere delle persone che avrebbero collaborato con lui e a cui avrebbe insegnato a guidare la congregazione cristiana. emmaus, discepoli, gesù, commento, pasqua. Suor Luigia racconta ai bambini di due discepoli che presero la strada per Emmaus pensando in cuor loro che non ci fosse più niente da aspettare. I discepoli di Emmaus sono in cammino, incrociano Gesù ma non lo riconoscono subito, gli propongono di restare lì, con loro, lo riconoscono nel momento della condivisione del pane. Ti invio una pianta di Gerusalemme al tempo di Gesù, con i disegnini , che ho fatto io per i miei bambini di catechismo. Così andò su una montagna per stare da solo e pregò tutta la notte. Ritiro delle prime comunioni sui discepoli di Emmaus 4 visualizza scarica. Catechesi per giovani e adulti sui discepoli di Emmaus. LA PRIMA PAROLA DI DIO: LA VITA I discepoli di Emmaus, probabilmente una coppia, Cleofa e Maria, stavano venendo via da Gerusalemme rattristati, dopo la morte di Gesú. Al tempo di Gesù: ... di nome Emmaus, 14 e conversavano di tutto quello che era accaduto. I discepoli di Emmaus. I discepoli di Emmaus. Il racconto, strutturato come parabola, relativo all’apparizione di Gesù ai discepoli in cammino verso Emmaus, esercita sempre un certo fascino anche in chi non sa cogliere le sfumature del linguaggio del Vangelo. Quando giunsero a Emmaus, Gesù fece come se avesse dovuto continuare il suo viaggio, ma i due lo trattennero dicendo: <>. Siamo sulla via di Emmaus: Gesù accompagna il cammino dei discepoli che si sono smarriti innanzi allo scandalo terribile e ignobile della morte di … Sei sicuro di voler eliminare questo prodotto dal carrello? Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia. José A. Pagola. Il nome Comunità Emmaus si rifà al racconto del vangelo di Luca ed è stato scelto e posto come punto di riferimento del nostro operare in tutti questi anni. Gesù voleva l’aiuto di Geova per prendere questa decisione. 15 Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona si accostò e camminava con loro. Mentre camminavano parlando di quanto era successo in quei giorni, Gesù si accostò e si mise a camminare insieme a loro. Sulla via di Emmaus di p. Edoardo Scognamiglio, Ofm Conv. Speravano, ma adesso non sperano più. Title: Lettera domenicale dai due discepoli di Emmaus per i bambini Author: Don Tonio Created Date: 3/30/2011 9:54:16 AM Parole forti da parte di Gesù ma che hanno la capacità di disgelare il cuore e di aprile la mente alla verità di Dio. Nelle cose che non capiamo, nelle cose che patiamo, nella monotonia di ogni giorno, in tutto quell’insieme che ci fa appunto protestare, c’è senso; il cuore dell’episodio di Emmaus è qui: passare dall’ignoranza alla conoscenza della verità, che vuol dire: mi rendo conto che c’è senso nella tua morte e che, se c’è senso nella morte di Gesù, c’è senso in tutto. Questo sito utilizza i cookies. Gesù in cammino con i discepoli di Emmaus. Questa tappa può essere vissuta nel tempo pasquale e negli incontri sul tema dell’Eucaristia. figura di Pietro come simbolo di unità e comunione, che i due discepoli possono poi raccontare di “come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane Qualche domanda per riflettere Sulla strada di Emmaus ci sono due che sanno (hanno visto), ma non sanno (non hanno capito). Tuttavia in Gv 19,25 è presentata una Maria di Clèopa (Κλωπᾶς, Klopâs), "sorella" della Madonna, e Egesippo cita un Clopa (Κλωπᾶς) fratello di san Giuseppe. La strada di Emmaus racconta di cammini di delusione, di sogni in cui avevano tanto investito e che hanno fatto naufragio. Data l'estrema rarità del nome Cleopa-Clopa nella Palestina dell'epoca (0,2%), è verosimile che questi tr… Dopo la risurrezione e l’ascensione di Gesù, Gesù inviò i Suoi discepoli (Matteo 28:18-20; Atti 1:8) perché fossero i Suoi testimoni. Il viandante li rimproverò: “Siete due sciocchi: Gesù è morto perché lo ha voluto! Allora Gesù entrò in un alloggio e quando si misero a tavola, prese il pane, disse la benedizione, lo spezzo e lo diede loro. L’evento della passione e morte di Gesù aveva sconvolto tutti, a cominciare da chi l’aveva seguito, ma la Sua resurrezione era la Notizia stupenda, inattesa del giorno… come dovrebbe essere per il credente, pensando che ci attende un giorno la nostra resurrezione. Il cammino dei due discepoli è segnato da due luoghi: il cenacolo di Gerusalemme e la dimora di Emmaus. 13 Ed ecco in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio distante circa sette miglia da Gerusalemme, di nome Emmaus, 14 e conversavano di tutto quello che era accaduto. I DISCEPOLI DI EMMAUS . Il testo non chiarisce l'identità dei due discepoli. Quello stesso giorno due discepoli erano in cammino diretti al villaggio di Emmaus.Un viandante si unì a loro e chiese per quale ragione fossero così tristi.. “Ma come, non sai che Gesù è morto? Di tutti gli episodi postpasquali, quello dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) è ricco di aiuto e di ispirazione per noi credenti. Suor Luigia racconta ai bambini di due discepoli che presero la strada per Emmaus pensando in cuor loro che non ci fosse più niente da aspettare. È molto bello, soprattutto nel tempo di Pasqua, soffermarsi sulle pericope suggestiva di Lc 24,13-35. Solo di uno viene presentato il nome, Clèopa (Κλεόπας, Kleópas, Lc 24,18), mentre l'altro è lasciato anonimo. Giuseppe Pollano - riflessioni inedite per la Fraternità del Sermig. Gesù è veramente risorto ed è apparso ai suoi discepoli che subito non lo riconoscono. Ciao bambini, è iniziata un’altra settimana e se fossimo a scuola faremmo insieme religione. I suoi discepoli lo seguivano. I due si fermarono e dissero: <>. di Mattero S. - Riflessioni sul brano di Lc 24,13 ss È la storia di un incontro, un incontro che cambia la vita, che ti prende nella disillusione e ti porta alla speranza. "La Locanda di Emmaus ONLUS", centro diurno per il recupero minori a rischio devianza La Locanda di Emmaus è un Centro di Pastorale Giovanile nato per essere luogo in cui, come avvenne per i Discepoli di Emmaus, i giovani possano incontrare e riconoscere Cristo nello "spezzare il pane". I due discepoli sono in cammino ed è in questo incedere che si affianca loro Gesù. (Inviato da Stefania) Ultima cena e Getsemani Racconto Passione 1 Racconto Passione 2 Racconto Passione 3 Racconto Passione 4 Racconto Passione 5 la crocifissione i discepoli di Emmaus La croce rinverdita esempio cogliendo, in ogni pagina di essa, quello che si riferisce a lui. Il personaggio nominato non ricorre altrove, né in Luca né in altri passi del Nuovo Testamento. Disse dunque Gesù ai discepoli: «Beati coloro che sono poveri di … La mattina seguente Gesù chiamò alcuni dei suoi discepoli e scelse i 12 apostoli. I discepoli di Emmaus - Prima parte LC 24, 13-55. area bambini/catechismo - nome file: recit-discepoli-emmaus.zip (6 kb); inserito il 18/03/2010; 21514 visualizzazioni. Giuseppe Pollano - riflessioni inedite, Mons. quando non c’è più senso in una cosa la si butta, la si lascia morire, la si uccide. I discepoli sono molto tristi perché Gesù è stato ucciso. Scuola dell’infanzia – I discepoli di Emmaus. Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons. Divengono viandanti insieme. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. Arcabas (pseudonimo di Jean Marie Pirot), quadro del ciclo pittorico di Torre de’ Roveri, dedicato ai Pellegrini di Emmaus (1993-1994) L’incontro avviene per strada. Nel vedere il misterioso viandante compiere quel gesto, i due discepoli si fecero meraviglia e riconobbero che era proprio Gesù. Proprio come egli stesso fece con i discepoli di Emmaus. Quando arrivò in cima, si sedette, con i discepoli accanto a sé, e insegnò loro le "beatitudini", cioè spiegò chi sarà beato nel regno dei cieli perché fa ciò che il Signore approva. Così, al colmo della felicità, decisero di far ritorno a Gerusalemme per andare a raccontare tutto agli apostoli e a quelli che erano con loro. È Gesù la verità; il grande regalo che fa a questi due, che fa a noi, è affermare che il senso c’era, perfino nell’assurdo che non doveva capitare. ... accadrà qualche cosa di simile a quello che è accaduto ai discepoli di Emmaus. Il testo del vangelo è accompagnato da un monologo dell'autore che rilegge il racconto di Emmaus dal punto di vista del viandante sconosciuto che si accosta ai due discepoli. Il segreto dell’episodio sta in due viaggi: il venir via da Gerusalemme con il passo pesante ed il tornarvi correndo. Subito va a dire ai discepoli: ‘Ho visto il Signore!’ Più tardi, quello stesso giorno, due discepoli stanno andando al villaggio di Emmaus, quando un uomo si unisce a loro. Mentre ancora lo guardarono, Gesù sparì dalla loro vista ed essi dissero: <>. È un incontro che dà la misura concreta della resurrezione di Gesù, del suo stile. I DISCEPOLI DI EMMAUS Lc 24,13-53 1. I discepoli di Emmaus. 7 chilometri da Gerusalemme - I discepoli di Emmaus 2 visualizza scarica. L’incontro in Emmaus Luca 24, 13-35. L’incredulità dei discepoli ha fatto mettere nel dimenticatoio le sue parole di salvezza, la sua presenza viva. Mentre camminavano parlando di quanto era successo in quei giorni, Gesù si accostò e si mise a camminare insieme a loro. L’esperienza della delusione umana nei riguardi di Dio è antica, è di tutti i tempi, sia che diventi gemito di colombe o urlo di orsi (cf. Ed ecco, in quello stesso giorno, [il primo della settimana,] due [dei discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Emmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Attraverso l’esperienza dei discepoli di Emmaus i ragazzi imparano a riconoscere il Signore che cammina sulla loro strada nella vita di ogni giorno e a riconoscere la sua presenza nella celebrazione eucaristica Ciao bambini, oggi continuiamo il nostro lavoro parlando d ei discepoli di Emmaus: Dopo gli avvenimenti della passione e morte di Gesù, due dei suoi discepoli della città di Gerusalemme si diressero verso Emmaus, tristi e delusi per quello che era accaduto. I Vangeli raccontano delle apparizioni in quella stessa sera nel Cenacolo di Gerusalemme (cf Mc 16,14; Le 24,36-43; Gv 20,19-23) e contestualmente descrivono l'esperienza del Risorto che entra anche nella casa dei due viandanti. 16 Ma i loro occhi erano incapaci di riconoscerlo. Ma quando la chiama per nome, Maria si rende conto che è Gesù. Gli occhi dei due discepoli però erano incapaci di riconoscerlo. Quindi il gesto di «spezzare il pane» indica un’azione di Gesù che, dalla cena avanti la passione, si estende ben oltre, sia prima che dopo quella sera, tanto da coinvolgere anche i due discepoli di Emmaus. l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore. Via Litta, 52 - 20020 Lainate (Milano - Italia), Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported. Hanno vissuto un’esperienza Iniziamo pregando il nostro angelo custode! 15 Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona si accostò e camminava con loro. 13 Ed ecco in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio distante circa sette miglia da Gerusalemme, di nome Emmaus, 14 e conversavano di tutto quello che era accaduto. 15 Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona si accostò e camminava con loro. Presente / Assente “Speravamo nel diritto ma non c’è, nella salvezza ma essa è lontana da noi” (Is 59,11). In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. In entrambe, c’è lui presente: nell’Eucaristia sotto forma di cibo, nella Parola sotto forma di luce e di … Da quel momento in poi si fa riferimento a loro chiamandoli apostoli. He Qi, La via per Emmaus I due viaggi dei discepoli di Emmaus hanno al centro la risurrezione da quello stato di morte interiore che si portavano dentro viaggiando verso Emmaus. 16 Ma i loro occhi erano incapaci di riconoscerlo. La vicenda dei discepoli di Emmaus, che tutti conosciamo, accade nella giornata della domenica di Resurrezione. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego. Gesù è rimasto tra noi in due modi: nell’Eucaristia e nella sua parola. 20. «Stolti, senza testa e lenti di cuore». È molto confortevole quando lo spirito di Dio ci convince, come sa fare lui, che c’è senso. Ripartiamo da Emmaus, Gesù ha parlato ai discepoli, ma solo quando fa per andare più lontano i discepoli si destano e gli chiedono resta con noi allora anche con i figli non dobbiamo chiedere di fare, dobbiamo creare le condizioni, offriamo ragioni e motivazioni che suscitano la loro personale risposta. Schema per una giornata di riflessione con i bambini in preparazione alla prima comunione. 16 Ma i loro occhi erano incapaci di riconoscerlo. Noi pensavamo che fosse il figlio di Dio e che si sarebbe salvato”. Lc.24,13-35. Gli occhi dei due discepoli però erano incapaci di riconoscerlo. Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ha assunto un corpo che Maria non riconosce. Gesù chiese: <>. Clicca qui per maggiori dettagli. Piazza Borgo Dora, 61 - 10152 Torino - Italia, 2 agosto 1983, una fabbrica di armi diventa fabbrica di pace, 21 settembre 2019, l'Arsenale della Pace è Casa di Maria, Mons.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito/We use cookies to make sure you can have the best experience on our site.Ok